Obiettivo
Obiettivo principale il rafforzamento del legame intergenerazionale, promuovendo scambi culturali e affettivi tra giovani e anziani.
Apprendimento in: Le attività sono state svolte durante l'anno scolastico 2024-25
L'argomento
Il Progetto “Generazioni a Confronto”, alla sua terza annualità di attuazione, è stato ideato e realizzato per creare un ponte tra gli alunni del nostro I.C. e gli anziani ospiti residenti nella Comunità Alloggio Fra Nazareno di Pula.
L’iniziativa ha avuto come obiettivo principale il rafforzamento del legame intergenerazionale, promuovendo scambi culturali e affettivi tra giovani e anziani.
Le attività sono state svolte durante l’anno scolastico, con incontri periodici che hanno coinvolto studenti, insegnanti, anziani ospiti e personale della struttura.
Gli incontri hanno favorito un significativo scambio di esperienze e conoscenze tra le generazioni, arricchendo il bagaglio culturale e umano di tutti i partecipanti.
Clicca sull’immagine
Attività
Le attività sono state svolte durante l'anno scolastico, con incontri periodici che hanno coinvolto studenti, insegnanti, anziani ospiti e personale della struttura.
Gli incontri sono iniziati con momenti dedicati alla conoscenza reciproca. Bambini e ragazzi hanno avuto l'opportunità di chiacchierare liberamente con gli anziani, condividendo storie personali e prime curiosità. Questo ha permesso di rompere il ghiaccio e costruire un clima di fiducia e apertura. Successivamente, l'attenzione si è spostata su attività manuali e creative svolte insieme. I partecipanti di tutte le età hanno collaborato nella realizzazione di piccoli manufatti, lavoretti artistici o oggetti artigianali. Questi laboratori hanno offerto un terreno comune per interagire, imparare gli uni dagli altri e creare qualcosa di tangibile. Infine, gli incontri hanno continuato a privilegiare la condivisione di esperienze e conoscenze. Attraverso il dialogo continuo e le attività svolte insieme, anziani e giovani hanno arricchito reciprocamente il loro bagaglio culturale e umano, creando un ponte tra il passato e il presente.
Gli incontri hanno favorito un significativo scambio di esperienze e conoscenze tra le generazioni, arricchendo il bagaglio culturale e umano di tutti i partecipanti.