Su Rondò
Via Cavagnino
tel. 070 9245689
Responsabile del plesso: ins. Patrizia Bullitta

Giardino interno della scuola
LA SCUOLA
L’edificio scolastico, ultimato nel settembre del 2005, e’ situato in localita’ SU RONDO’ in via Cavagnino.
Dotato di ampie aule, luminose e accoglienti e di servizi funzionali alle diverse esigenze, ospita 3 sezioni .
ORARIO DI FUNZIONAMENTO
Dalle ore 8,00 alle ore 16,00, dal Lunedì al Venerdì.
Sabato chiuso.
Dalle ore 8.00 alle 9.00 funziona il servizio accoglienza.
Dalle ore 9.00 si svolgono le diverse attivita’ didattiche, sulla base delle linee previste nella Programmazione
di plesso, con obiettivi diversificati relativamente alle fasce d‘eta’ .
Dalle ore 12.00 alle 12.30 escono i bambini che non usufruiscono del servizio mensa.
Per tutti gli altri alunni l’uscita e’ fissata dalle ore 15.30 alle ore 16.00.
DOCENTI GENITORI
Sezione A
|
Spano Daniela – Marino Agnese Maria Rosaria
|
|
Sezione B
|
Sanna Michaela – Sitzia Noemi
|
|
Sezione C
|
Bullitta Patrizia - - Scala Roberta
|
|
Insegnante di Religione
|
Manca Susanna
|
|


Le aule
La mensa
ALUNNI
anno scolastico
|
Sezione A
|
Sezione B
|
Sezione C
|
2021/2022
|
16
|
15
|
18
|
COLLABORATORI SCOLASTICI
I collaboratori scolastici che operano nel plesso sono la sig.ra Montis Tiziana e la Sig.ra Deidda Delia.
Esse aprono e chiudono i locali scolastici; collaborano con i docenti nell'assistenza e nella sorveglianza degli alunni; curano la pulizia dei locali, degli arredi e degli spazi scoperti.
ORGANIZZAZIONE
Le insegnanti delle tre classi condividono, nelle loro programmazioni educativo – didattiche, le linee educative e le verifiche delle competenze raggiunte dagli alunni a fine anno.
Durante l’anno scolastico sono programmati degli incontri per discutere collegialmente e valutare in itinere il lavoro svolto al fine di calibrare gli interventi educativi, scambiarsi le esperienze e valutare il lavoro finale.
I progetti vengono concordati annualmente in base alle esigenze degli alunni e alle disponibilità economiche dell’Istituto.

S. Croce
Via Sant’Efisio, 1 – Pula
Tel. e Fax 070-9209560
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile: ins. Pes Adele
La Scuola

La Scuola dell'Infanzia Santa Croce (ex ESMAS) è la più antica scuola materna di Pula. Aveva sede nella zona più centrale del paese, ma, a partire dall'anno scolastico 2005-2006 è stata trasferita al piano terra dell'edificio di via Sant'Efisio. La sede storica di via Santa Croce, che non ospita più le suore, è stata ristrutturata ed attualmente è sede di uffici comunali.
La scuola dispone di quattro aule spaziose e luminose per le attività didattiche, una piccola saletta per i docenti, la mensa, un androne in cui sarà ricavato uno spazio per la postazione dei Collaboratori scolastici.
E' circondata da un giardino per le attività ricreative.

LE AULE

La mensa
ORARIO DI FUNZIONAMENTO
Dalle ore 8,00 alle ore 16,00, dal Lunedì al Venerdì.
Sabato chiuso.
Dalle ore 8.00 alle ore 9.00 si ricevono i bambini e si fanno attività di accoglienza. Alle 9.00 hanno inizio le attività didattiche.
Dalle ore 12.20 alle ore 12.30 escono i bambini che non si trattengono in mensa.
Per tutti gli altri bambini l’uscita è fissata dalle ore 15.30 alle ore 16.00.
DOCENTI GENITORI
Sezione A
|
Di Curzio Stefania – Chessa Virginia
|
|
Sezione B
|
Ruiu Lorenza (12h) - Giordano Stefania -
(12h)
|
|
Sezione C
|
Pes Adele - Fadda Cristina
|
|
Ins. di Religione
|
Manca Susanna
|
|
ALUNNI
anno scolastico
|
Sezione A
|
Sezione B
|
Sezione C
|
2021/2022
|
23
|
24
|
20
|
COLLABORATORI SCOLASTICI
I collaboratori scolastici che operano nel plesso sono il signor Pisano Mauro e la Sig.ra Aresu Giovanna .
Essi aprono e chiudono i locali scolastici; collaborano con i docenti nell'assistenza e nella sorveglianza degli alunni; curano la pulizia dei locali, degli arredi e degli spazi scoperti.
ORGANIZZAZIONE
Gli insegnanti delle tre classi condividono, nelle loro programmazioni educativo – didattiche, le linee educative e le verifiche delle competenze raggiunte dagli alunni a fine anno.
Durante l’anno scolastico sono programmati degli incontri per discutere collegialmente e valutare in itinere il lavoro svolto al fine di calibrare gli interventi educativi, scambiarsi le esperienze e valutare il lavoro finale.
I progetti vengono concordati annualmente in base alle esigenze degli alunni e alle disponibilità economiche dell’Istituto.

Il giardino
S. Margherita
Località Santa Margherita di Pula - Km.35 ss. 195
Tel. e Fax 070-921078
Responsabile: ins. Cinzia Frongia



La scuola
Situata a due passi dal mare è immersa nel verde della pineta ed è circondata da un giardino che offre la possibilità di essere utilizzato anche a fini didattici.Pochi anni fa l’edificio scolastico è stato oggetto di una radicale ristrutturazione sia per quanto riguarda le mura che per quanto riguarda gli arredi.
La scuola dispone di due luminose aule per le attività didattiche, una sala mensa, un locale adibito a sala giochi, una cucina, vari locali per i sussidi e un ampio androne. Inoltre si ha la possibilità di utilizzare la palestra, completamente ristrutturata recentemente, presente nell’attiguo plesso della Scuola Primaria.
ORGANIZZAZIONE
Gli insegnanti delle due sezioni condividono, nelle loro programmazioni educativo-didattiche, le linee educative e le verifiche delle competenze raggiunte dagli alunni a fine anno e sono ben disposte all’accoglienza e alla creazione di un progetto educativo-didattico specifico per i bambini anticipatari.
Durante l’anno scolastico sono programmati degli incontri per discutere collegialmente e valutare in itinere il lavoro svolto al fine di calibrare gli interventi educativi, scambiarsi le esperienze e valutare il lavoro finale.
I progetti vengono concordati annualmente in base alle esigenze degli alunni e alle disponibilità economiche dell’Istituto.
ORARIO DI FUNZIONAMENTO
Dalle ore 8:00 alle ore 16:00, dal lunedì al venerdì.
Sabato chiuso.
Dalle ore 8:00 alle ore 9:00 si ricevono i bambini e si fanno attività di accoglienza.
Alle 9:00 hanno inizio le attività didattiche.
Dalle ore 12:30 alle ore 13:00 escono i bambini che non si trattengono in mensa.
Per tutti gli altri bambini l’uscita è fissata dalle ore 15:30 alle ore 16:00.
COLLABORATORI SCOLASTICI
I collaboratori scolastici che operano nel plesso sono la sig.ra Pintore Maria Bonaria e la sig.ra Picciau Francesca.
Esse aprono e chiudono i locali scolastici; collaborano con i docenti nell'assistenza e nella sorveglianza degli alunni; curano la pulizia deilocali, degli arredi e degli spazi scoperti.
L'edificio

|
DOCENTI |
GENITORI
|
Sezione A
|
Frongia Cinzia - Meloni Carmen
|
|
Sezione B
|
Cicalò Valentina- Meloni Sabina
|
|
Sostegno
|
|
|
Insegnante di Religione
|
Manca Susanna
|
|
ALUNNI
anno scolastico
|
Sezione A
|
Sezione B
|
2021/2022
|
13
|
19
|
Gli ambienti scolastici



I nostri lavori



Domus de Maria
Piazza Mercato - Loc.tà Is Argiolas
Domus de Maria
Tel. e Fax 070-7330670
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile: ins. Arianna Melis

La scuola
Rispondendo alle esigenze del territorio è nata la Scuola dell'Infanzia di Domus de Maria.
La Sezione unica è stata ricavata da un ampio salone posto al centro fra la Scuola Primaria e la Secondaria;
la grandezza della classe è funzionale sia alle attività didattiche che a quelle ludiche .
Nell'aula è presente la mensa e intorno all' edificio è possibile utilizzare degli spazi all' aperto come il giardino ( ancora in allestimento )
e il piazzale antistante l' ingresso.
ORGANIZZAZIONE
Le insegnanti della sezione condividono, nella loro programmazione educativo-didattiche, le linee educative e le verifiche delle
competenze raggiunte dagli alunni a fine anno.
Durante l’anno scolastico sono programmati degli incontri per discutere collegialmente e valutare in itinere il lavoro svolto al fine di
calibrare gli interventi educativi, scambiarsi le esperienze e valutare il lavoro finale.
I progetti vengono concordati annualmente in base alle esigenze degli alunni e alle disponibilità economiche dell’Istituto.


ORARIO DI FUNZIONAMENTO
Dalle ore 8:00 alle ore 16:00, dal lunedì al venerdì.
Sabato chiuso.
Dalle ore 8:00 alle ore 9:00 si ricevono i bambini e si fanno attività di accoglienza.
Alle 9:00 hanno inizio le attività didattiche.
Dalle ore 12:30 alle ore 13:00 escono i bambini che non si trattengono in mensa.
Per tutti gli altri bambini l’uscita è fissata dalle ore 15:30 alle ore 16:00.
COLLABORATORI SCOLASTICI
I collaboratori scolastici che operano nel plesso sono la Sig.ra e la Sig.ra .
Esse aprono e chiudono i locali scolastici; collaborano con i docenti nell'assistenza e nella sorveglianza degli alunni;
curano la pulizia dei locali, degli arredi e degli spazi scoperti.
|
DOCENTI |
GENITORI
|
Sezione A
|
Melis Arianna - Faret Valentina
|
|
Insegnante di Religione
|
Manca Susanna
|
|
Sostegno
|
|
|
ALUNNI
anno scolastico
|
Sezione A
|
|
2021/2022
|
14
|
|